Highlight

CILINDRI E POMPE FRIZIONI


La pompa frizione trasforma la pressione esercitata sul pedale in pressione idraulica, trasferendola al cilindro frizione che attiva tramite il reggispinta meccanico il disco frizione.



LA GAMMA

La nostra gamma di frizioni è in continua crescita divisa in:

· pompe frizioni (copriamo il 60% del corpo europeo)

· Cilindri frizione (copriamo il 50% del parco europeo)


Tutti i nostri codici vengono sviluppati e testati seguendo scrupolosamente le specifiche OE.

I CORPI

I materiali scelti e utilizzati per realizzare i corpi sono confermi all'OE il quale si stà spostando sempre di più sull'utilizzo della plastica per la riduzione di pesi e conseguentemente dei consumi del carburante. Ad oggi la gamma è così divisa:

· Ghisa

· Alluminio

· Plastica


Questi materiali garantiscono resistenza alla corrosionesia dagli agenti esterni che dal liquido freno.

La protezione delle superfici non contiene Cr VI, sono quindi conformi alla Direttiva europea relativa alle norme per la rottamazione delle vetture.

Metelli è certificata secondo lo standard ambientale ISO 14000.

I PISTONCINI

I materiali dei componenti interni come i pistoncini sono conformi all'OE in alluminio anodizzato, acciaio o plastica.

Metelli ha fatto la scelta di utilizzare pistoncini in alluminio anodizzato garantendo una maggiore resistenza alla corrosione e all'usura causata da scorrimento.

LE GUARNIZIONI

Le guarnizioni in gomma usate sulle frizioni rispettano le specifiche di primo impianto, pertanto garantiscono:

·  Alta resistenza all'usura e agli agenti esterni

· Alta resistenza al liquido di azionamento

· Elevata resistenza a trazione e rottura

· Bassa deformazione da compressione

TEST DI OMOLOGAZIONE

Per garantire la qualità del prodotto, vengono effettuati, in una sala prove dedicata, test di omologazione secondo severe procedure interne tra cui:

· Test di endurance a pressione idraulica (300.000 cicli eseguiti a diverse temeprature: -20°/ t.ambiente/+80°)

· Test di tenuta pneumatica a bassa pressione

· Test di tenuta idraulica ad alta pressione (max 100 bar)