Environment

ENVIRONMENTAL

Riduzione dei consumi energetici (rispetto al 2022)

Consumo energia elettrica
-3%
Consumo energia elettrica
Consumo gas metano
-15%
Consumo gas metano

Riduzione delle emissioni di gas serra (rispetto al 2022)

Emissioni Scopo 1
-15%
Emissioni Scopo 1
Emissioni Scopo 2
-6%
Emissioni Scopo 2

Gestione dei rifiuti industriali (rispetto al 2022)

Rifiuti avviati a recupero
93%
Dei rifiuti avviati a recupero
Dei rifiuti destinati a smaltimento
-13%
Dei rifiuti destinati a smaltimento

Riduzione dei consumi idrici (rispetto al 2022)

Consumo idrico
-12%
Prelievi idrici
In Metelli S.p.A. integra la sostenibilità ambientale nelle proprie strategie operative, impegnandosi nella prevenzione e riduzione degli impatti ambientali legati alle proprie attività. L’adozione di un Sistema di Gestione Ambientale certificato ISO 14001 consente il monitoraggio costante dei consumi energetici, idrici e delle emissioni, favorendo pratiche di efficientamento e uso razionale delle risorse. L’azienda ha avviato progetti concreti per la riduzione degli sprechi, la digitalizzazione dei materiali informativi e la transizione verso fonti energetiche rinnovabili. Il percorso intrapreso include anche il monitoraggio degli impatti indiretti, la riduzione dei rifiuti e l’eliminazione di materiali nocivi nei prodotti. Queste iniziative hanno contribuito al riconoscimento di una medaglia d’argento nella valutazione ESG di EcoVadis.

UNA VISIONE PER IL FUTURO

In Metelli S.p.A., comprendiamo l’importanza cruciale di combattere i cambiamenti climatici e di promuovere un utilizzo responsabile dell’energia. Il nostro approccio è integrato nella nostra strategia di sostenibilità, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale delle nostre attività e di contribuire a un futuro più verde.

Energia Rinnovabile

Emissioni GHG Scope 1 e 2

Metelli S.p.A. monitora e analizza le proprie emissioni di gas a effetto serra (GHG), per valutarne l’impatto ambientale e promuovere strategie di riduzione a medio e lungo termine. L’analisi, realizzata da un team esterno specializzato attraverso il software SimaPro e il database Ecoinvent, segue la metodologia IPCC 2021 GWP 100a per calcolare le emissioni in tonnellate di CO₂ equivalente (tCO₂e).

Nel 2023 le emissioni totali sono state pari a 5.595 tCO₂e, suddivise tra:

  • Scope 1 (emissioni dirette da combustione e processi aziendali): 1.512 tCO₂e, con una riduzione del 15% rispetto al 2022.
  • Scope 2 (emissioni indirette da consumo di energia elettrica, calcolate con approccio “location-based”): 4.082 tCO₂e, in calo del 6% rispetto all’anno precedente.

Questa rendicontazione rappresenta un passo fondamentale nel percorso di sostenibilità ambientale dell’azienda.

Tabella emissioni
Grafico emissioni

Impianto Fotovoltaico

Un passo fondamentale verso la sostenibilità è rappresentato dal nostro investimento in energia rinnovabile. Abbiamo installato impianti fotovoltaici, che ci permettono di produrre energia pulita e ridurre il nostro fabbisogno da fonti non rinnovabili.

Stiamo studiando l’estensione di questo progetto, con l’intento di massimizzare la nostra autosufficienza energetica.

Produzione sostenibile

Gestione di impatti significativi correlati ai rifiuti

Metelli S.p.A. si impegna attivamente nella riduzione dell’impatto ambientale attraverso una gestione responsabile dei rifiuti e la scelta consapevole di materiali e processi produttivi. L’azienda adotta soluzioni a basso rischio per la salute, la sicurezza dei lavoratori e l’ambiente, selezionando materiali a elevata riciclabilità o con contenuto riciclato.

Tabella rifiuti
Grafico rifiuti

Un futuro responsabile

Il nostro impegno per il clima e l'energia non si ferma qui. Siamo determinati a continuare a esplorare nuove soluzioni e a collaborare con i nostri partner e stakeholder per promuovere la sostenibilità in tutto ciò che facciamo. Insieme, possiamo costruire un futuro più sostenibile per le generazioni a venire.

Video placeholder

2023 Report annuale

For more information, download our 2024 Annual Report for full details of targets and performance data. Download 2024 Annual Report

Scarica Report ESG completo

Per ulteriori informazioni sulle nostre iniziative di sostenibilità, consulta il nostro Report sostenibilità completo o contattaci per qualsiasi domanda. Insieme, possiamo costruire un futuro più sostenibile.

Il report è stato redatto usando come framework di riferimento i GRI Standard del Global Reporting Initiative e copre il periodo 01.01.2023 – 31.12.2023.

Torna alla pagina principale